Avventure Epiche con i Cavalieri Hwarang

Di

Andrea ha lanciato una proposta intrigante: un’ambientazione che vede protagonisti i cavalieri Hwarang nell’antica Corea. I personaggi giocanti (PG) sarebbero giovani nobili e generali, esperti non solo nelle arti marziali, ma anche in diplomazia, poesia, canto e leadership. Lo scopo? Gestire eserciti e affrontare missioni politiche e militari, con un tocco epico in stile “300”. Tuttavia, la domanda di Andrea è chiara: che sistema di gioco potrebbe supportare al meglio questa ambientazione?

Roberto suggerisce uno skill-based ricco di “flavor”, spiegando che intende con ciò un sistema con un’ambientazione ben definita e immersiva, dove ogni dettaglio contribuisce a creare un “gusto” unico e memorabile.

Yuri propone invece il Cypher System, ideale per personaggi potenti sin dall’inizio e perfetto per integrare elementi fantastici o supereroici. Aggiunge un commento di apprezzamento per l’ambientazione, lodando Andrea per aver scelto un setting asiatico che non segue il solito cliché del Giappone, cosa che, pur rispettando la cultura giapponese, offre una freschezza narrativa.

Andrea, poi, condivide un dettaglio interessante: è un istruttore di un’arte marziale coreana, discendente dei guerrieri Hwarang, il che spiega il suo interesse per questo setting. Sta pensando di organizzare delle one-shot per i suoi studenti come intermezzo estivo.

Cristian interviene suggerendo un approccio fai-da-te: creare un sistema personalizzato che meglio si adatti alla visione di Andrea, magari combinando meccaniche da vari giochi esistenti. Menziona anche Savage Worlds, noto per le sue regole su battaglie su larga scala, come un possibile punto di partenza.

In sintesi, la discussione ha portato a vari suggerimenti, con il Cypher System che sembra essere la scelta preferita per un gioco ricco di azione e elementi eroici, mentre la possibilità di sviluppare un sistema ibrido rimane una strada interessante per personalizzare l’esperienza di gioco.