-
Sistemi magici alternativi a D&D
In una recente conversazione sul tema dei sistemi magici nei giochi di ruolo, Roberto ha espresso forti critiche verso il tradizionale modello di D&D, ritenendolo poco pratico e troppo limitante per i maghi, costretti…
-
Il libro degli incantesimi: quando le convenzioni diventano gabbie per la narrazione
Alessio apre un vivace dibattito spiegando la sua perplessità di fronte alle aspettative dei giocatori sul “libro degli incantesimi” nel suo GDR La Via dell’Avventuriero. Sebbene lasciato volutamente generico, molti si aspettano di poterci…
-
PUnknown: un’ambientazione “punk e basta”
In un vibrante scambio di messaggi, il nostro gruppetto di appassionati di giochi di ruolo ha gettato le basi per una nuovissima ambientazione punk per i loro futuri tavoli di gioco. La conversazione, svoltasi…
-
Creazione di un’ambientazione estiva: un mosaico di idee e cultura
Yuri, intraprendente narratore GDR, ci condivide il suo dilemma creativo mentre si imbarca nella sfida Lore 24, una maratona di scrittura ambientata nell’anno solare 2024. La sua visione? Generare un’ambientazione al giorno, evolvendo poi…
-
Flessibilità mentale e GDR
Nella vivace chiacchierata che si è sviluppata tra Invernomuto, Yuri e Roberto, il tema principale riguardava la “flessibilità mentale” nel mondo dei giochi di ruolo, con un focus particolare su come i veterani di…
-
Liberando la fantasia: riflessioni sui GDR e lezioni da Electric Bastionland
Oggi Yuri ha condiviso un interessante spunto sul suo percorso come giocatore e arbitro. Ha confessato di essere arrivato a un punto in cui preferisce rimanere fedele a un ristretto gruppo di giochi con…