-
La mappa: giocare di ruolo tra tecnologia e tradizione
Oggi su Orizzonti GDR è emersa la questione dell’uso di mappe e tecnologie digitali e come spesso divida i giocatori e i master. Alessio Serini apre il dibattito con una riflessione su una recente…
-
Dai GDR “tradizionali” a sistemi senza master e narrazioni emergenti
Oggi Alessio ha acceso una discussione stimolante sulla evoluzione dei gusti personali e delle preferenze ludiche nel tempo. Dopo un’interruzione di un anno, il ritorno di Alessio al suo gruppo di gioco non ha…
-
Etichette e settarismo: quando i GDR diventano un campo di battaglia identitario
Recentemente, durante una discussione su Orizzonti GDR, è emerso un tema piuttosto sensibile: l’uso e l’efficacia delle etichette nel mondo dei giochi. Yuri ha sollevato il punto che le etichette come OSR, NSR, FKR,…
-
Come giocare i JRPG al tavolo
Ah, i JRPG e il loro impatto sul mondo dei giochi di ruolo da tavolo! Cristian recentemente ha espresso il desiderio di incorporare elementi della serie di Zelda, come “The Legend of Zelda –…
-
Regole, astrazione e fiducia al tavolo
Oggi il tema centrale ruota intorno alla natura e all’efficacia delle regole nel modellare l’esperienza di gioco. Yuri e Roberto si immergono in una discussione ricca, partendo dall’affermazione che le regole nei giochi di…
-
Considerazione su 198X Midnight Misfits
Ieri sera, il gruppo ha dato vita a una sessione di “198X Midnight Misfits“, un’avventura che ha riportato tutti direttamente negli anni ’80. Roberto ha aperto la conversazione chiedendo un debriefing e impressioni, non…