Mese: Maggio 2024
-
Interpretazione dei personaggi nei GDR: voci, narrazione e immedesimazione
Michele ha aperto la discussione parlando di un tema che sa essere divisivo: l’uso della prima persona e delle voci per interpretare i personaggi nei giochi di ruolo. Ha condiviso il suo percorso personale,…
-
Il Fantasy e i cambiamenti di gusti: una discussione approfondita (Parte 3)
Invernomuto ha posto alcune domande retoriche sulla questione del fantasy, sottolineando che spesso il problema non è tanto l’ambientazione quanto le diverse aspettative tra i giocatori. Ha osservato che mentre alcuni giocatori desiderano ripetere…
-
Il Fantasy e i cambiamenti di gusti: una discussione approfondita (Parte 2)
Continuando la discussione, Alessio ha approfondito ulteriormente le sue difficoltà con il fantasy, evidenziando il problema delle risorse limitate. Ha spiegato come nel contesto moderno, sia esso supereroico o fantascientifico, l’accesso immediato alla tecnologia…
-
Il Fantasy e i cambiamenti di gusti: una discussione approfondita
Alessio, durante una riflessione il 21 maggio 2024, ha espresso alcune considerazioni sul genere fantasy nei giochi di ruolo, influenzate dai suoi recenti cambiamenti di gusti. Ha raccontato come, scherzando con Roberto, spesso dichiara…
-
Tirare per evitare conseguenze negative: un nuovo paradigma di gioco
Una discussione molto interessante è emersa recentemente tra Yuri, BICrumw, e Roberto. Il tema centrale era l’approccio dei tiri di dado nei GDR, specialmente in giochi come “2400” e “Electric Bastionland”, dove il tiro…
-
Un GDR nuovo di zecca: spunti e idee per un’avventura nel mondo di Avalon
Si chiama Avalon, non Sosaria, ma il cuore dell’avventura palpita con lo stesso ritmo. Michele ha tirato fuori un’idea fresca per gestire le azioni in gioco: un semplice tiro di d100 sotto la soglia…
-
La sfida di ricreare il GDR di Ultima
La conversazione tra gli appassionati della serie di giochi Ultima ha preso una svolta entusiasmante quando Michele ha proposto di ricreare il gioco di ruolo basandosi sulle meccaniche originali, un’idea che ha subito catturato…
-
Immersione nell’evoluzione della serie Ultima
Durante una recente sessione di chat animata, l’evoluzione della serie di videogiochi Ultima è stata al centro dell’attenzione, con Michele che si è immerso a fondo nella sua lore e meccaniche. Questa popolare serie…
-
L’Impero di Kairon: un’ambientazione “selvaggia”
Il magico mondo di Kairon, con le sue tribù ispirate a civiltà antiche e mitologiche, è stato il fulcro di una discussione appassionata tra Roberto, Invernomuto e altri membri della comunità dei game designers.…
-
Riflessioni sulla semplificazione delle regole e la costruzione di mondi
Michele ha inaugurato un interessante scambio di idee, esprimendo il suo desiderio per regole di gioco più semplici che mettano in primo piano l’ambientazione piuttosto che un mare di dettagli superflui. Michele propone una…