-
Campagne e gruppi incostanti: l’opzione dell’open table
Andrea ha finalmente deciso di lanciarsi in una campagna di lunga durata dopo anni di sessioni one-shot, ma si scontra subito con la dura realtà del coordinare i tempi di gioco: il primo giorno…
-
La bolla del GDR e il declino dei Kickstarter: siamo arrivati al capolinea?
Nella chat si discute di un tema sempre più attuale nel mondo dei GDR: la possibile fine della “bolla” che ha caratterizzato l’industria, soprattutto in relazione ai Kickstarter e al mainstream. Il dibattito prende…
-
Viaggiare nell’Oscurità nei GDR: Esperienze, Riflessioni e Simulazioni
Il gruppo si è immerso in una discussione vivace e approfondita su come l’oscurità e altri elementi ambientali influenzano le avventure nei giochi di ruolo fantasy. Alessio ha avviato la conversazione condividendo una sua…
-
Quando la Filologia Incontra il Wargame: Riflessioni su ChainMoor e le Radici di D&D
Michele ha intrapreso un progetto ambizioso chiamato ChainMoor, un’originale fusione tra Chainmail e Blackmoor. Il suo obiettivo è avvicinarsi il più possibile alle fonti ispiratrici originali di questi giochi, ma si è presto trovato…
-
Realtà Aumentata e VR nel GDR: Rivoluzione o Moda Passeggera?
Nella chat di oggi, Andrea ha lanciato una domanda intrigante: come reagiremmo a un gioco di ruolo che porta i giocatori a interagire per strada, sfruttando la realtà aumentata (AR) o la realtà virtuale…
-
Dalla Comfort Zone ai Nuovi Orizzonti: Discussioni Sulle Dinamiche del Gioco di Ruolo
Questa lunga e articolata conversazione tra amici esplora diverse sfaccettature del mondo dei giochi di ruolo (GDR), con particolare attenzione alla difficoltà di molti giocatori nell’uscire dalle proprie abitudini e preferenze consolidate, così come…