Categoria: Resoconto
-
Dalla Comfort Zone ai Nuovi Orizzonti: Discussioni Sulle Dinamiche del Gioco di Ruolo
Questa lunga e articolata conversazione tra amici esplora diverse sfaccettature del mondo dei giochi di ruolo (GDR), con particolare attenzione alla difficoltà di molti giocatori nell’uscire dalle proprie abitudini e preferenze consolidate, così come…
-
Vileborn e le Sfide dei GDR Moderni: Tra Hype, Marketing e Fedeltà ai Generi
Il gruppo di appassionati di GDR su Telegram ha avuto una lunga e interessante conversazione su Vileborn, un nuovo gioco di ruolo fantasy nobledark, che sembra aver generato più scetticismo che entusiasmo. Invernomuto ha…
-
Sword & Sorcery: Tra Fascino, Controversie e Nicchie di Genere
La conversazione ha preso il via con una domanda di Yuri: “Quali dovrebbero essere le caratteristiche principali di un setting di genere Sword & Sorcery?” Le risposte sono state un misto di humor e…
-
Cercando l’Equilibrio tra Morale e Vizio
Alessandro è in pieno fermento creativo, e a quanto pare, il sonno scarso è la molla dietro questa esplosione di idee. La sua mente è focalizzata sul concetto di vizi e morale per il…
-
Avventure Epiche con i Cavalieri Hwarang
Andrea ha lanciato una proposta intrigante: un’ambientazione che vede protagonisti i cavalieri Hwarang nell’antica Corea. I personaggi giocanti (PG) sarebbero giovani nobili e generali, esperti non solo nelle arti marziali, ma anche in diplomazia,…
-
Dungeon & Dj: La Sorpresa di un Actual Play per Neofiti del GDR
Oggi Andrea ha condiviso le sue impressioni sulla prima stagione di Dungeon & Dj, un podcast di actual play che lo ha sorpreso positivamente. Ammette di non avere avuto grandi aspettative, ma si è…
-
Motivazioni per unire il gruppo: Dalla taverna al worldbuilding
Sabato mattina, il nostro gruppo di appassionati di GDR si è lanciato in una vivace conversazione su un tema fondamentale: come fornire una motivazione convincente ai personaggi per lavorare insieme. Ecco un riassunto delle…
-
Master di GDR: preparare o improvvisare?
In una recente conversazione di gruppo, si è acceso un dibattito sul ruolo del Game Master (GM) e sulla quantità di preparazione necessaria per le sessioni di gioco. La discussione è iniziata con Roberto,…
-
L’Odissea degli orari: quando il GDR diventa una corsa contro il tempo
Oggi condividiamo una chiacchierata davvero interessante che abbiamo avuto di recente nel nostro gruppo di gioco. Il tema? Gli orari impossibili e le sfide di organizzare una sessione che vada bene per tutti. La…
-
Dadi o no?
Yuri inizia la discussione chiedendo cosa ne pensiamo dei giochi di ruolo (GdR) senza elementi di casualità, come dadi o carte. Mentre alcuni li rifiutano a priori, lui ha apprezzato solo “Wanderhome” tra quelli…