Mese: Maggio 2024
-
Avventure pronte vs. creatività spontanea nel GDR
In una vibrante discussione tra appassionati di giochi di ruolo, il dibattito sull’utilizzo delle avventure pubblicate versus la creatività spontanea al tavolo si è acceso. Yuri ha aperto la conversazione, esprimendo scetticismo sull’efficacia delle…
-
Tecniche di mastering
Alessandro approfitta di una discussione post-sessione per riferire al gruppo di una sua esperienza di gioco con GM dallo stile di mastering insolito. La particolarità di questo approccio risiedeva nella modalità di gestione delle…
-
Magia Freeform
Nicola espone le proprie riflessioni su un suo recente tentativo di introdurre un sistema di magia Freeform partendo da GIST! e Loner di Roberto. Ammette di non essere ancora riuscito a concettualizzare in modo…
-
Importanza della fase della creazione del personaggio
Invernomuto, ripensando alla sessione di Electric Bastionland (EB) condotta da Yuri, sottolinea l’importanza di creare il personaggio durante la sessione, evidenziando il suo spaesamento nell’utilizzare un personaggio precostruito. Preferisce, infatti, creare il personaggio fase…
-
Meccaniche dei Forged in the Dark (FitD)
Alessandro, riflettendo sul fatto che, durante la sessione di Electric Bastionland (EB) condotta Yuri, sia lui che Invernomuto, pur essendo nuovi al regolamento, siano riusciti a giocare lasciandosi trasportare dal flusso di gioco senza…
-
Ambientazioni nuove e mitigazione dello “spaesamento”
Poco dopo la sessione di EB condotta da Yuri, Alessandro apre la discussione ammettendo di essersi trovato inizialmente spiazzato dall’ambientazione bizzarra di Electric Bastionland (EB), ambientazione che si discosta nettamente da quelle tipiche del…
-
Assistere alle partite di GDR
Il dibattito su come sfruttare al meglio la tecnologia per assistere alle sessioni di gioco senza partecipare direttamente si è acceso recentemente in una conversazione su Orizzonti GDR. Roberto solleva una questione interessante: è…
-
Introdurre i giovanissimi ai GdR: quale approccio usare?
Nel corso di una vivace discussione, Alessio ha sollevato una questione interessante su come introdurre i neofiti—siano essi bambini o adulti—al mondo dei giochi di ruolo da tavolo. Il dilemma principale è se iniziare…
-
Tag e fluidità narrativa: una riflessione nata da una sessione di gioco
Nel pomeriggio di ieri, Invernomuto e i suoi amici hanno dato vita a una sessione di gioco spontanea e ricca di spunti creativi, sperimentando con l’ambientazione di Arcanastrum e attingendo elementi da diverse fonti,…
-
Preparare le sessioni per il gioco emergente
Recentemente Invernomuto e Roberto hanno condiviso un’interessante conversazione su Orizzonti GDR riguardante la preparazione delle sessioni di gioco, con particolare attenzione alla creazione e gestione dei dungeon. Invernomuto ha iniziato il dialogo esprimendo la…